Flight Firenze 2021
FLIGHT FIRENZE
BRIGHT FESTIVAL EVENTS
FLIGHT FIRENZE
DIC 8 2021 - GEN 6 2022
From 8 December 2021 to 6 January 2022, the city of Florence is transformed into an open-air gallery hosting digital art projects on the surfaces of the city’s buildings and monuments.
Two of our projects have been accepted and will animate the architectural surface of two of the most iconic buildings in the city: the Spedale degli Innocenti in Piazza SS.Annunziata and Ponte Vecchio.
For the occasion, we involved a collective of Italian artists that includes visual artists, motion designers, 3d designers and sound designers under the name MetaExperience.
PRESS:
Flight Firenze 2021
FLIGHT FIRENZE
BRIGHT FESTIVAL EVENTS
FLIGHT FIRENZE
8 DIC 2021 - 6 GEN 2022
Dal 8 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022, la città di Firenze si trasforma in una galleria a cielo aperto ospitando progetti di arte digitale sulle superfici degli edifici e dei monumenti della città.
Due nostri progetti sono stati accolti e animerà la superficie architettonica di due delle architetturee più iconiche della città: lo Spedale degli Innocenti di Piazza SS.Annunziata e Ponte Vecchio.
Per l’occasione abbiamo coinvolto un collettivo di artisti italiani che racchiude al suo interno visual artists, motion designers, progettisti 3d e sound designers sotto il nome MetaExperience.
PRESS:
Night at the museum _Dewalta
DEWALTA
NIGHT AT THE MUSEUM
BRIGHT MUSIC
NIGHT AT THE MUSEUM _DEWALTA
19 MARCH 2022
A special night for all electronic music and clubbing lovers!
We can’t describe the atmosphere we breathed all night long as digital art and underground music transformed the halls of the stunning Kunstkraftwerk Leipzig!
DeWalta, one of the most appreciated producers on the Berlin scene and beyond, performed live surrounded by immersive art shows designed by a team of international artists.
For the audience, an overwhelming experience.
For us, the endless excitement of being back on the dancefloor after so many months away.
Thanks to all the digital & music artists, technicians, workers and, of course, attendees who contributed to making this night magic.
LINE UP:
Dewalta (Special Guest)
Weg (Watergate Berlino)
novae (Brotfrabrik Lipsia)
ITALIAN DIGITAL ART EXPERIENCE
BRIGHT ART
ITALIAN DIGITAL ART EXPERIENCE
6 JULY - 31 AUGUST 2022
MILAN, ITALY
We are pleased to announce a new stage in our project to promote Italian digital creativity!
MEET, the International Centre for Digital Art and Culture located in the heart of Milan, presents for the first time in Italy an exhibition dedicated to digital projects produced in our country by 27 creative studios which stood out for their ability to innovate, experiment and develop new forms of artistic expression.
From July 6th to August 31st, you can immerse yourself in the immersive and video mapping artworks created by 27 Italian digital art studios surprising and fascinating visitors from all over the world with their creativity in recent years.
A journey through images, sounds and visual narratives made in Italy designed to offer an overview of the styles, languages and techniques used in the production of shows and digital content of the highest level.
Italian Digital art Experience is an exhibition by MEET, curated by Stefano Fake, in collaboration with Bright Festival.
The collective exhibition stems from the itinerant project Farnesina Digital Art Experience, promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation.
Exhibition programme:
The group exhibition will include works created by 27 Italian creative studios working in the experimentation and production of digital audiovisual installations, gathered within three thematic areas:
> The main hall will host the first collective immersive art project ever realised in the world: “Farnesina Immersive art Experience”.
A work lasting over 60 minutes, designed to envelop the spectator in a spectacle of images, sounds and visual narratives inspired by the themes of art, history, literature and current affairs.
> A first gallery will be dedicated to the art of videomapping, with the scale reproduction of the shows realised by Italian digital creators in the international stages of the project. These include the famous show created on the Palazzo della Farnesina, which kicked off the project in 2019.
> The second gallery will host some of the installations that have been hosted in recent years by European festivals.
More info on programme and tickets can be found at the link: https://www.meetcenter.it/it/estate-al-meet/
The artists:
Antaless Visual Design (Palermo), Antica Proietteria (Reggio Emilia), Apparati Effimeri (Bologna), AreaOdeon (Monza), Delumen (Modena), FLxER (Roma), Full Frames (Montecatini), High Files Visuals (Torino), Immersive Media Studio (Siena/Milano), Kanaka Studio (Avellino), Karmachina (Milano), Leandro Summo (Bari), Luca Agnani Studio (Macerata), MammasONica (Catania), Michele Pusceddu (Cagliari), MONOGRID (Firenze), Mou Factory (Cremona), Odd Agency (Palermo), OLO Creative Farm (Como), OOOPStudio (Reggio Emilia), Plasmedia (Lecce/Foligno), Pixel Shapes (Ragusa), Proforma Video Design (Livorno), Rorschach Visual Project (Piacenza), Sinapsi Videomapping Lab (Genova), THE FAKE FACTORY (Firenze/Milano), WOA Creative Company (Milano).
MEET (www.meetcenter.it) is the International Centre for Digital Art and Culture in Milan. Born with the support of Fondazione Cariplo, it wants to contribute to bridging the Italian digital divide in the conviction that innovation is a cultural fact, even before being technological. In addition to the Meet the Media Guru series of meetings with the protagonists of world innovation, MEET promotes cross-fertilisation programmes between digital creatives and companies, actions and paths dedicated to innovation for culture, exhibition projects, and site-specific installations for Italian and international institutions. A 1500 square metre space that Carlo Ratti Associati has reinterpreted starting from the concept of a digital culture centre, working on the idea of fluidity, interconnection and participation. Main partner of MEET is Intesa Sanpaolo. Partners of the digital culture centre are Artemide, Mediatrade, ETT Solutions and George Brown College in Toronto.
ITALIAN DIGITAL ART EXPERIENCE
BRIGHT ART
ITALIAN DIGITAL ART EXPERIENCE
6 LUGLIO - 31 AGOSTO 2022
MILANO, ITALIA
Siamo lieti di annunciare una nuova tappa del nostro progetto di valorizzazione della creatività digitale italiana!
MEET, Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale situato nel cuore di Milano, presenta per la prima volta in Italia un percorso espositivo dedicato ai progetti digitali prodotti nel nostro Paese da 27 studi creativi che si sono contraddistinti per la loro capacità di innovare, sperimentare e sviluppare nuove forme d’espressione artistica.
Dal 6 luglio al 31 agosto, potrete immergervi tra le opere immersive, di video mapping e di light art realizzate da 27 studi di arte digitale italiani che negli ultimi anni hanno sorpreso e affascinato visitatori di tutto il mondo con la loro creatività.
Un viaggio attraverso immagini, suoni e narrazioni digitali made in Italy progettato per offrire una panoramica sugli stili, i linguaggi e le tecniche utilizzate nella produzione di spettacoli e contenuti digitali di altissimo livello.
Italian Digital art Experience è un percorso espositivo di MEET, a cura di Stefano Fake, in collaborazione con Bright Festival.
Una mostra emozionante che prende le mosse dal progetto itinerante Farnesina Digital Art Experience, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Programma della mostra:
La mostra collettiva includerà le opere realizzate da 27 studi creativi italiani che operano nella sperimentazione e nella produzione di installazioni audiovisive digitali, raccolte all’interno di tre aree tematiche:
> La sala principale ospiterà il primo progetto collettivo di arte immersiva mai realizzato al mondo: “Farnesina Immersive art Experience”.
Un’opera di oltre 60 minuti concepita per avvolgere lo spettatore in uno spettacolo di immagini, suoni e narrazioni visive ispirate ai temi dell’arte, della storia, della letteratura e dell’attualità.
> Una prima gallery sarà dedicata all’arte del videomapping, con la riproduzione in scala degli spettacoli realizzati dai digital creators italiani nelle tappe internazionali del progetto. Tra questi il celebre spettacolo realizzato sul Palazzo della Farnesina che nel 2019 ha dato il via al progetto.
> La seconda gallery ospiterà alcune delle installazioni che sono state ospitate in questi anni dai festival che hanno collaborato con il progetto Farnesina Digital Art Experience..
L’evento espositivo durerà dal 6 luglio al 31 agosto 2022, e sarà accompagnato da conferenze e incontri di approfondimento sulla creatività digitale e sulle sue applicazioni in ambito professionale ed artistico.
Maggiori informazioni sul programma e sui biglietti al link: https://www.meetcenter.it/it/estate-al-meet/
Gli artisti:
Antaless Visual Design (Palermo), Antica Proietteria (Reggio Emilia), Apparati Effimeri (Bologna), AreaOdeon (Monza), Delumen (Modena), FLxER (Roma), Full Frames (Montecatini), High Files Visuals (Torino), Immersive Media Studio (Siena/Milano), Kanaka Studio (Avellino), Karmachina (Milano), Leandro Summo (Bari), Luca Agnani Studio (Macerata), MammasONica (Catania), Michele Pusceddu (Cagliari), MONOGRID (Firenze), Mou Factory (Cremona), Odd Agency (Palermo), OLO Creative Farm (Como), OOOPStudio (Reggio Emilia), Plasmedia (Lecce/Foligno), Pixel Shapes (Ragusa), Proforma Video Design (Livorno), Rorschach Visual Project (Piacenza), Sinapsi Videomapping Lab (Genova), THE FAKE FACTORY (Firenze/Milano), WOA Creative Company (Milano).
MEET (www.meetcenter.it) è il Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura digitale di Milano. Nato con il supporto di Fondazione Cariplo, vuole contribuire a colmare il divario digitale italiano nella convinzione che l’innovazione sia un fatto culturale, prima ancora che tecnologico. Oltre al ciclo di incontri Meet the Media Guru con i protagonisti dell’innovazione mondiale, MEET promuove programmi di cross-fertilizzazione fra creativi digitali ed imprese, azioni e percorsi dedicati all’innovazione per la cultura, progetti espositivi ed allestimenti site-specific per istituzioni italiane ed internazionali. Uno spazio di 1500mq che Carlo Ratti Associati ha reinterpretato a partire dal concept del centro di cultura digitale lavorando sull’idea di fluidità, interconnessione e partecipazione. Main partner di MEET è Intesa Sanpaolo. Sono partner del centro di cultura digitale Artemide, Mediatrade, ETT Solutions e George Brown College di Toronto.
Night at the museum _Dewalta
DEWALTA
NIGHT AT THE MUSUEM
BRIGHT MUSIC
NIGHT AT THE MUSEUM _DEWALTA
19 MARZO 2022
Una serata speciale per tutti gli amanti della musica elettronica e del clubbing!
Non possiamo descrivere l’atmosfera che abbiamo respirato tutta la notte mentre l’arte digitale e la musica underground hanno trasformato le sale della splendida Kunstkraftwerk di Lipsia!
DeWalta, uno dei produttori più apprezzati della scena berlinese e non solo, si è esibito dal vivo circondato da mostre d’arte immersive ideate da un team di artisti internazionali.
Per il pubblico, un’esperienza travolgente.
Per noi, l’infinita emozione di tornare sulla pista da ballo dopo tanti mesi di assenza.
Grazie a tutti gli artisti digitali e musicali, i tecnici, i lavoratori e, naturalmente, i partecipanti che hanno contribuito a rendere magica questa notte.
LINE UP:
Dewalta (Special Guest)
Weg (Watergate Berlino)
novae (Brotfrabrik Lipsia)
Mascagni Festival
MASCAGNI FESTIVAL
BRIGHT FESTIVAL EVENTS
MASCAGNI FESTIVAL
1-5 SETTEMBRE 2021
Dal 1 al 5 Settembre 2021, il suggestivo lungomare di Livorno ha ospitato lo spettacolo di arte digitale che abbiamo realizzato in occasione del Mascagni Festival, in collaborazione con IMMERSIVA.
Sette studi artistici italiani (composti da visual artists, animatori 3d e sound designers) sono stati invitati a realizzare un inedito show di video mapping, ispirandosi alla storia e alle musiche del celebre compositore livornese Pietro Mascagni.
L’evento, aperto al pubblico, si è ripetuto per 5 giorni suscitando stupore e meraviglia negli oltre 5.000 visitatori che hanno assistito alle video proiezioni sulla facciata del Grand Hotel Palazzo.
Gli studi e gli artisti coinvolti:
Apparati Effimeri
Luca Agnani Studio
Mou Factory
Elisa Nieli
Edoardo Berti
Davide Finazzi
Pro Forma Studio
PRESS:
Il Messaggero
Il Tirreno
Comune di Livorno
Mascagni Festival
MASCAGNI FESTIVAL
BRIGHT FESTIVAL EVENTS
MASCAGNI FESTIVAL
SEPTEMBER 1-5 2021
From 1 to 5 September 2021, the suggestive seafront of Livorno hosted the digital art show that we created on the occasion of the Mascagni Festival, in collaboration with IMMERSIVA.
Seven Italian art studios (made up of visual artists, 3d animators and sound designers) were invited to create an unprecedented video mapping show, inspired by the history and music of the famous Livorno-based composer Pietro Mascagni.
The event, open to the public, was repeated for 5 days, arousing amazement and wonder in the more than 5,000 visitors who attended the video projections on the facade of the Grand Hotel Palazzo.
Studios and artists involved:Apparati Effimeri
Luca Agnani Studio
Mou Factory
Elisa Nieli
Edoardo Berti
Davide Finazzi
Pro Forma Studio
PRESS:
Bright Festival Connect 2021_ Leipzig

BRIGHT FESTIVAL EVENTS
BRIGHT FESTIVAL CONNECT 2021
21-24 OCT 2021
Despite the difficulties of the period, Bright Festival Connect returned in Leipzig with its second edition gathering artists, institutions, enterprises and visitors worldwide through the new languages of digital creativity.
4 days and 3 nights of exciting events, 30+ design studios and international enterprises, 40+ installations, performances and shows ran in the stunning spaces of the Kunstkraftwerk from 21 to 24 October 2021.
Over 3000 visitors lived a magical journey through digital & interactive installations, immersive art shows, dj sets, light & sound experiences designed by worldwide creative studios and artists.
Bright Festival Connect 2021_ Lipsia

BRIGHT FESTIVAL EVENTS
BRIGHT FESTIVAL CONNECT 2021
21-24 OTTOBRE 2021
Nonostante le difficoltà del periodo, Bright Festival Connect è tornato a Lipsia con la sua seconda edizione riunendo artisti, istituzioni, imprese e visitatori di tutto il mondo attraverso i nuovi linguaggi della creatività digitale.
4 giorni e 3 notti di eventi emozionanti, oltre 30 studi d’arte, oltre 40 installazioni, performance e spettacoli si sono svolti negli splendidi spazi del Kunstkraftwerk dal 21 al 24 ottobre 2021.
Oltre 3000 visitatori hanno vissuto un viaggio magico attraverso installazioni digitali e interattive, spettacoli d’arte immersivi, dj set, esperienze luminose e sonore progettate da studi e artisti creativi di tutto il mondo.