This session will be held in Italian.
11 APRIL 2025 || Firenze
The Social Hub // Stazione Leopolda
09:30 - 18:30
Innovazione, tecnologia e creativitàsi incontrano a Bright Festival Pro 2025
4^ Edizione
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
- Keynotes
- Roundtables
- B2B Meetings
- Networking Lunch
- Matchmaking
- Tour privato mostra dietro le quinte
L’EVENTO SI RIVOLGE A:
- Artisti e Studi creativi
- Gestori e proprietari di spazi permanenti
- Organizzatori di mostre, eventi e festival
- Direttori e curatori di spazi culturali
- Marketing e Innovation managers
- System Integrator
- Architetti e Designer
L’EVENTO SI RIVOLGE A:
- Artisti e Studi creativi
- Gestori e proprietari di spazi permanenti
- Organizzatori di mostre, eventi e festival
- Direttori e curatori di spazi culturali
- Marketing e Innovation managers
- System Integrator
- Architetti e Designer
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
- Keynotes
- Roundtables
- B2B Meetings
- Networking Lunch
- Matchmaking
- Tour privato mostra dietro le quinte
Powered by



LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO CREATIVO
SPEAKERS LINE UP
Enrico Ferraris – Curatore Museo delle Antichità Egizie di Torino
Franz Cerami – Artista Digitale e Ambasciatore del Design Italiano nel mondo 2023
Serena Tabacchi – Curatrice The Bunker e Rifugio Digitale Firenze
Paolo Löffler – Managing Director Kunstkraftwerk Leipzig, primo museo di arte digitale della Germania
Alessandro Bertoni – Brand Manager d&b audiotechnik Italia, esperto di sound design avanzato
Luca Rapis – Direttore Creativo di One Thousand, Milano-Dubai
& more tba
AREE TEMATICHE
Videoproiezione: dipingere lo spazio con la luce.
Dalla mappatura architetturale alle installazioni immersive, la videoproiezione trasforma superfici e spazi in tele dinamiche, ampliando le possibilità espressive dell’arte digitale.
Audio: il nuovo protagonista dell’esperienza artistica.
L’innovazione nel sound design e nell’audio immersivo crea ambienti multisensoriali, avvolgendo il pubblico e ridefinendo il modo in cui percepiamo le opere digitali.
Arte e Musei Immersivi:
L’integrazione di tecnologie digitali nei musei e nelle installazioni artistiche apre nuove modalità di fruizione, trasformando la visita in un viaggio interattivo ed emozionale.
Prezzo (pranzo incluso)
Early Ticket: 29 € SOLD OUT
Regular Tickets: 39 €
L’evento è aperto a soli 70 partecipanti.
In base al profilo professionale e alle tematiche dell’edizione, il team dell’evento esaminerà le richieste di accreditamento e invierà tutte le ulteriori informazioni sul programma e l’accesso all’evento.